Skip to main content

NutriLetter#7 – Stipsi, formaggi a latte crudo e webinar

Carissimi lettori,
come alcuni di voi sanno io non sono molto social, ma in questo periodo di lavoro sempre più smart ho deciso di essere più presente online per farmi sentire più vicina.

Su proposta di Anima Edizioni ho dunque convertito i Percorsi di Nutrizione Funzionale da incontri in sede a Milano a webinar online.
Il primo appuntamento Alimentare la Consapevolezza si terrà giovedì 7 maggio in diretta streaming.

Qui i dettagli dell’evento

A questo link trovate invece una mia intervista con Self Coherence in cui si parla del Digiuno Intermittente. A questa ne seguirà un’altra il 1 maggio.

Nelle prossime settimane vi terrò aggiornati sugli altri eventi online.

E adesso i miei tips di oggi!

s(Tip)si #1 
Questo sarà il primo di una serie di consigli per chi soffre di stitichezza. 
Anziché iniziare da alimenti e integratori, voglio affrontare come prima cosa un aspetto tanto banale quanto sottovalutato: il tempo.
Si tratta infatti di un presupposto fondamentale per comunicare all’organismo che è arrivato il momento di svuotare l’intestino, ed essere di fretta è l’errore peggiore che si possa fare. Piuttosto vi esorto a mettere la sveglia mezzora prima e ad andare in bagno alla stessa ora per quindici giorni di fila.
Dopo un primo apparente silenzio vedrete che l’organismo capirà, e sarà poi naturale l’instaurarsi di uno stimolo fisiologico quotidiano.

Oltre al tempo, ci sono altri “trucchi” che possono aiutare anche gli stitici più cronici. 
Quando siete in bagno non usate tablet o cellulari, perché attivando la componente simpatica del sistema nervoso autonomo interferiscono con quella parasimpatica, addetta a tradurre lo stimolo di svuotamento in riflesso di evacuazione.
Via libera invece a libri o parole crociate. La musica in sottofondo è di aiuto per alcuni ma non per tutti. 

Un po’ di stretching, l’automassaggio della pancia (rigorosamente in senso orario) per qualche minuto e l’assunzione di due abbondanti bicchieri d’acqua tiepida sono altri aiuti molto validi.

Last but not least, la posizione sul water – non ridete! – è quella che può fare la differenza. Per i nostri antenati era normale mettersi in posizione di squat per andare in bagno, ormai invece ci sediamo come su un trono e questo non aiuta affatto la contrazione degli sfinteri e la progressione delle feci.
Provate a mettere un rialzo sotto i piedi, così da assumere una posizione semi-accovacciata con le ginocchia piegate. 

In USA anni fa avevo scoperto questo simpatico Squatty Potty, ma non serve arrivare a tanto, uno sgabello o altro appoggio andrà benissimo!
Molte donne possono risolvere una stipsi ostinata con questo semplice accorgimento, a maggior ragione chi ha l’utero retroverso o un prolasso del pavimento pelvico.

In seguito vi parlerò di integratori e alimenti utili per combattere non solo la stitichezza ma tutti i disturbi funzionali dell’intestino.

Tip#2
Vi ho parlato di lattosio e di caseine e dunque non posso non chiudere il cerchio menzionando i formaggi più sani in circolazione, sperando in tal modo di far chiarezza sul fatto che non tutti i formaggi sono uguali, basta saperli scegliere e farne un consumo moderato.
 
Sapete quali sono i meno infiammatori e più digeribili?
Quelli a latte crudo, prodotti cioè senza che il latte di partenza subisca una pastorizzazione o altro trattamento ad alta temperatura, processo che denatura le proteine modificandone la struttura e rendendole più indigeste, oltre a far perdere preziosi micronutrienti.
Nei formaggi a latte crudo vitamine, enzimi e fermenti lattici sono preservati e questo determina qualità nutrizionale e digeribilità del prodotto finale.
 
Non posso elencarveli tutti perché sono davvero tanti (e ogni regione del nostro Paese può vantarne diversi), ma a questo link trovate un elenco affidabile, e naturalmente chiedendo al banco gastronomia sono certa sapranno consigliarvi i prodotti migliori.
 
Ricollegandomi al Tip#1, sappiate che i formaggi sono una delle cause più frequenti e misconosciute della stitichezza cronica.
Questo è dovuto a due meccanismi: da un lato esercitano un’azione addensante nei confronti della massa fecale, dall’altro rallentano la funzionalità epatica e di conseguenza lo svuotamento della colecisti.

In altre parole, in chi è predisposto (o già stitico) e soprattutto per chi ha il fegato affaticato occorre fare attenzione a quali formaggi mettere in tavola.
Mozzarelle e formaggi freschi più commerciali sono i primi da tenere sotto controllo.
Tuttavia, l’abbinamento con alimenti ad azione lassativa può rivelarsi sufficiente a prevenire il problema. Qualche esempio?
Formaggio e… melanzane, sedano, peperoni, funghi, carciofi crudi o cicoria.

Approfondirò ulteriormente l’argomento stipsi, promesso.
Tip#3
Sono felicissima per tutti i feedback che sto ricevendo da parte vostra in merito agli allenamenti casalinghi.
Bravi, anzi bravissimi per come vi state mettendo in gioco. Sono davvero fiera di voi!
Vi state scoprendo molto più sportivi di quanto pensavate, non è vero?
 
Continuate ad allenarvi, anche solo un quarto d’ora alla volta – se possibile prima di un pasto – e i risultati saranno sempre più visibili. 
Lo sento, vi state chiedendo perché vi consiglio di farlo prima di mangiare.
Ho indovinato? 
Nel dubbio ve lo dico: l’esercizio fisico aumenta l’espressione dei trasportatori per il glucosio (i simpatici GLUT-4) a livello delle cellule muscolari e dunque quando mangiamo dopo un allenamento buona parte dei nutrienti viene indirizzata in via preferenziale al tessuto muscolare anziché allo stoccaggio di grasso corporeo.
 
Oltre ai canali segnalati in precedenza (devo dire che state citando Blogilates più di tutti) vi mando il link di un brevissimo workout per le braccia, ricevuto dalla mia insegnante di pilates di Seattle, Brooke Oberg – che io adoro. 
Sembra semplice ma vi assicuro che alla fine sentirete di aver stimolato i muscoli in profondità, e il giorno dopo ne avrete la conferma (ndr quando ha registrato il video Brooke era al terzo mese di gravidanza).
 
Per oggi è tutto, torno presto con tante news.

In health,
Wanda

formaggi, intestino, stipsi, workout