NutriLetter#1 – Avocado e Luce blu
Buongiorno a tutti,
sono felice di comunicarvi che quella di oggi, come anticipato, è la prima di una serie di Newsletter che vi invierò periodicamente.
Lo scopo è semplice: raggiungervi in tanti con consigli (che chiamerò tips) su alimentazione e stile di vita, selezionati non solo sulla base di mie esperienze personali ma anche sui vostri preziosi feedback.
A tal proposito vi invito a segnalarmi pensieri, abitudini, prodotti che abbiano contribuito a migliorare il vostro benessere. Sarà mia premura condividerli nelle future Newsletter.
Scambiarci idee e confrontarci non può farci che bene, quindi cominciamo!
Tip #1
Il primo prodotto che voglio segnalarvi è l’avocado,
uno dei migliori alimenti funzionali per il nostro organismo.
L’ho scelto non perché sia di moda, ma per le sue caratteristiche davvero uniche.
Non c’è infatti da aver paura di questo “frutto grasso”, poiché i suoi sono lipidi monoinsaturi, quelli che non fanno ingrassare ed anzi fanno bene alla salute (come dicono oltreoceano: “fat doesn’t make you fat“).
Il bello dell’avocado sta inoltre nel fatto che non contiene zuccheri ed è ricchissimo in fibre, potassio e vitamina A.
Vi segnalo i miei due abbinamenti preferiti, sperimentati quando vivevo in USA: avocado con uova strapazzate o salmone selvaggio affumicato.
In entrambi i casi potete tagliarlo a tocchetti o schiacciarlo con una forchetta e poi condirlo con olio evo, un pizzico di sale integrale, qualche goccia di limone e una spruzzata di pepe nero.
NB: l’avocado dev’essere maturo al punto giusto, altrimenti è immangiabile.
Da un po’ di tempo ho smesso di consumare avocado che percorrevano migliaia di km in celle frigorifere prima di arrivare sulle nostre tavole.
Ho scoperto infatti che in Sicilia e Calabria vengono coltivati 500 ettari di avocado da fine ottobre a inizio giugno.
Le varietà sono più di cinque e ognuna ha una precisa stagionalità.
A tal proposito vi segnalo un’azienda seria e affidabile per l’acquisto di avocado siciliani: www.daltropico.it
In questo periodo dell’anno si possono ordinare gli Avocado Hass, la varietà piccolina che si raccoglie da novembre ad aprile.
Ho chiesto e ottenuto per voi un piccolo codice sconto: avocadowr
Tip #2
Il sonno è estremamente importante per la salute del nostro organismo e, indovinate un po’, anche per il nostro metabolismo.
Inizio a parlarne affrontando la cosa più scontata e al tempo stesso sottovalutata: l’esposizione alla luce blu emessa dagli schermi dei dispositivi elettronici.
Per garantire la fisiologica produzione di melatonina, un addormentamento più facile e un sonno non frammentato dovremmo smettere di usare qualsiasi dispositivo elettronico almeno 2 ore prima di andare a dormire. No computer, tablet, smartphone e neanche TV a letto. Via libera invece ai cari vecchi libri (sia cartacei che in formato eReader) e a tutte le attività che favoriscono il rilassamento segnalando all’organismo che è ora di prepararsi per la notte – e di queste vi parlerò più avanti. Se proprio dovete, abbiate cura di regolare luminosità e colore degli schermi. Come? Scaricate l’app F.Lux per pc. Se usate Android scaricate Twilight. Se avete un iPhone andate su Impostazioni -> Schermo e luminosità -> Night Shift e impostate la vostra fascia oraria personalizzata. La mia è 19-7. |
Per oggi è tutto, grazie per avermi letta! In health, Wanda |